Dispensa ecommerce
carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

ok
Il prodotto è stato aggiunto con successo.
ok
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Bergianti

No Autoclave
(0000000K9H0)

17,00 €
750 ml
  • 1 unità 17,00 €
  • 3 unità 16,15 €
  • 6 unità 15,30 €
Consegna prevista:24/48 ore
17,00 €
17,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Percentuale alcolica
    12,5 %
  • Solfiti
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Emilia Romagna
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Pignola
    Lambrusco di Sorbara
    Lambrusco Salamino
  • Chiusura
    Corona
  • Metodo
    Metodo Ancestrale
  • Tipologia
    Vino Rosato Frizzante
  • Maison
    Bergianti
Consegna prevista:24/48 ore
17,00 €
17,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Solfiti
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

“No Autoclave” è prodotto in casa Bergianti con una base del circa 80% di Lambrusco Salamino di Santa Croce e un 20% (variabile a seconda delle annate) di Sorbara e antichi cloni di varietà locali a bacca rossa e a bacca bianca. Fermentazione spontanea in cemento con 3 giorni di macerazione sulle bucce; rifermentazione naturale in bottiglia, con aggiunta di mosto dello stesso vino, come vuole la tradizione emiliana. Altro che autoclave.

Note gustative
Una bottiglia che lancia un messaggio dirompente, dall’etichetta fino al sorso. Una bevuta identitaria, ambasciatrice dell’artigianalità; il sorso, succoso e rinfrescante, adatto a giornate assolate e un po' oziose. Fragola, lampone, spezie dolci e note balsamiche. Cappello calato sulla fronte, tavola apparecchiata alla buona in giardino, un piccolo calice; “No Autoclave” è servito.

Bergianti

Su un terreno sabbioso-limoso le uve lambrusche trovano la loro casa migliore, e questo è il punto di partenza di Terrevive. Una cantina che sfrutta le potenzialità delle quattro stagioni, dell’agricoltura rigenerativa e che porta in cantina solo uve sane e vive: l’idea è quella di non adottare alcun intervento e dare ai vini la possibilità di esprimere la complessità agricola. Sul sito troverai una frase manifesto molto identificativa: “L’enologo è come il medico di base: siamo tutti contenti che ci sia, ma lo chiamiamo raramente”. Qui le bottiglie non sono figlie di una tecnica ma di un sistema vivente che va in profondità e celebra l’espressività naturale. Anche l’estetica vuole la sua parte: dal 2019 - con l’idea di spogliare la bottiglia di tutte le scritte - Terrevive ha assegnato le grafiche delle etichette a nove artisti. Ognuno di loro ha ricevuto la bottiglia nuda e cruda, e ha disegnato basandosi esclusivamente sull’assaggio.

stesso brand

suggeriti