Dispensa ecommerce
carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

ok
Il prodotto è stato aggiunto con successo.
ok
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Marco de Bartoli

Etna Rosso DOC
(0000000OV00)

34,00 €
750 ml
2022
  • 1 unità 34,00 €
  • 3 unità 32,30 €
  • 6 unità 30,60 €
Consegna prevista:24/48 ore
34,00 €
34,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Percentuale alcolica
    14,5 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Sicilia
  • ALLERGENI
    Anidride Solforosa e solfiti
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Nerello Mascalese - 100%
  • Denominazione
    Etna Rosso DOC
  • Cantina
    Marco De Bartoli
Consegna prevista:24/48 ore
34,00 €
34,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

PROGRAMMA FEDELTà

Acquistando questo articolo ottieni 1 coin sul nostro programma fedeltà!

  • Solfiti
  • Autoctono
  • descrizione
  • Produttore

Da viti di venti anni nella zona Nord dell’Etna a 750 metri di altitudine. Vinificazione in acciaio inox con rimontaggi e macerazione per 10 giorni a temperatura controllata poi 9 mesi in acciaio inox e altri 9 di permanenza in bottiglia. Proprio un bel rosso etneo.

Marco de Bartoli

La cantina De Bartoli vive di un legame indissolubile e antico con la tradizione del Marsala, che la famiglia coltivava e produceva nella propria tenuta da oltre due secoli. Marco De Bartoli recupera questa eredità nel 1978 e trasforma le sue vigne nel cuore pulsante di un nuovo modo di fare il vino nella sua Sicilia, plasmando Marsala (nella città omonima), passiti di Pantelleria (a Bukkuram, sotto il sole africano) e vini secchi che hanno scritto la storia in tutto il mondo. Oggi sono i figli Josephine, Renato e Sebastiano a tenere alto lo splendore di questo antico baglio dell’Ottocento nei suoi venti ettari vitati ad autoctoni Grillo, Zibibbo, Catarratto e Perricone e coltivati con metodi tradizionali e rispettosi dell’ecosistema.

stesso brand

suggeriti