Subtotale
|
|
---|---|
totale |
55,97€
|
Tutti i prezzi includono IVA
Il vino simbolo di Olek proviene dalla vigna sotto casa in zona Roncagliette piantata dai nonni, una cinquantina di anni fa, su suoli compatti, argillosi e calcarei. La vinificazione è poco interventista e di stampo decisamente classico: fermentazione spontanea, lunghe macerazioni a cappello sommerso in vasche di cemento, affinamento in botti di rovere da 10 e 15 Hl, niente chiarifiche o filtrazioni, solo il minimo indispensabile di solfiti.
Note gustative
Un Barbaresco vecchio stampo di rassicurante naturalezza espressiva che coniuga forza, classe e compostezza. Gioca su un profilo ampio, caloroso ed estroverso, dove maturità e dolcezza di frutto sono ben compensati da tannino denso e succo in abbondanza.
Da Barbaresco, per il Barbaresco. Olek Bondonio cresce passando le sue estati nel cuore delle Langhe nella cascina La Berchialla, un piccolo angolo di terra di 2 ettari vicino di casa di Angelo Gaja e di proprietà del nonno. La laurea in agraria ed enologia gli apre le porte del mondo ma casa richiama, è la sensazione della terra di casa tra le mani a mancare: Olek torna nella sua Barbaresco e nel 2005 produce la sua prima annata proprio lì, nella tenuta del nonno. La sua esperienza cosmopolita si trasforma in una visione rivoluzionaria dell’approccio tradizionalista alla terra e alla vigna. Nessun intervento chimico sul suolo, fermentazioni spontanee e nessuna filtrazione o chiarifica. Oggi produce circa 20.000 bottiglie; oltre a Nebbiolo pianta Pelaverga e Grignolino, come da tradizione.