Dispensa ecommerce
carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

ok
Il prodotto è stato aggiunto con successo.
ok
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Kante

Metodo Classico Dosaggio Zero "KK"
(0000000LJQ0)

22,00 €
750 ml
  • 1 unità 22,00 €
  • 3 unità 20,90 €
  • 6 unità 19,80 €
Consegna prevista:24/48 ore
22,00 €
22,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Percentuale alcolica
    12,5 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Carso
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Chardonnay - 50%
    Malvasia - 50%
  • Chiusura
    Fungo
  • Metodo
    Metodo Classico
  • Dosaggio
    Dosaggio Zero
  • Maison
    Kante
Consegna prevista:24/48 ore
22,00 €
22,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

PROGRAMMA FEDELTà

Acquistando questo articolo ottieni 1 coin sul nostro programma fedeltà!

  • Solfiti
  • Autoctono
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Malvasia Istriana e Chardonnay si fondono in un vino che profuma di vecchi valori e allo stesso tempo strizza l'occhio a ciò che sarà. Un sorso fresco e minerale prolungato in un finale mandorlato.

Note gustative
Antipasti e primi di pesce sia crudo che cotto accompagnano al meglio questo vino così vivace e agrumato

Kante

Prima di Edi Kante nessuno credeva fosse possibile piantare viti e fare vino di qualità in terra carsica. Con la sua creatività e il suo amore per la terra, si avvicina alla scena vinicola del Carso negli anni ‘80, ricavando con l’ingegno piccole conche di terra fertile che hanno aperto la strada a un mondo inesplorato fino ad allora. Scavare il fondo delle doline e macinare le rocce ha aiutato a trovare la terra rossa che con la brezza di mare e la bora aiuta il vino a trovare una personalità unica sul profilo dell’acidità, mineralità e salinità. La cantina, poi, è un vero museo per appassionati: tre piani sotterranei in roccia fino a 18 metri di profondità, una culla per far invecchiare nel migliore dei modi alcune annate selezionate.

suggeriti