Dispensa ecommerce
carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

ok
Il prodotto è stato aggiunto con successo.
ok
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Giulio Cocchi

Barolo Chinato
(0000000MFG0)

33,50 €
500 ml
Consegna prevista:24/48 ore
33,50 €
33,50 €
 Wishlist

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Percentuale alcolica
    16,5 %
  • Paese
    Italia
  • Area
    Piemonte
  • Formato
    500 ml
  • Denominazione
    Liquore
  • Packaging
    Astuccio cartone
Consegna prevista:24/48 ore
33,50 €
33,50 €
 Wishlist

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

PROGRAMMA FEDELTà

Acquistando questo articolo ottieni 1 coin sul nostro programma fedeltà!

  • descrizione
  • consumo
  • Brand

Il Barolo Chinato è un vino aromatizzato prodotto con Barolo a Denominazione d’Origine Controllata e Garantita, arricchito con corteccia di china calissaja, radice di rabarbaro e di genziana e il prezioso seme di cardamomo, i cui principi attivi vengono estratti con una lenta macerazione a temperatura ambiente. Caratterizzato da equilibrio e dall’armonia nel profumo, dall’immediata gradevolezza del gusto e dalla piacevole persistenza aromatica.

Note gustative
Le occasioni per apprezzarlo sono tra le più diverse con particolare successo nella buona ristorazione quando servito a temperatura ambiente come elegante fine pasto oppure riscaldato a vapore con una scorza di arancia. Quasi a sorpresa è la recente scoperta del Barolo Chinato come “liquido ideale” per reggere e completare il gusto persistente anche dei cioccolati più ricchi di cacao.

Giulio Cocchi

Siamo alla fine dell’Ottocento quando Giulio Cocchi, un giovane e creativo pasticcere di Firenze, si trasferisce ad Asti. La leggenda narra di un doppio innamoramento che lo porta a restare: uno per la figlia del proprietario di uno dei bar della piazza principale e uno per la tradizione enogastronomica piemontese. Cocchi scopre così la capitale del Moscato e la tendenza ad aromatizzare il vino con erbe e spezie, e così nel 1891 apre la sua attività, ideando ricette originali per il Barolo Chinato, l’Aperitivo Americano e una lunga lista di vermouth che gli dà l’opportunità di salire alla ribalta. Nel 1913 ci sono già sette filiali in Piemonte, il suo nome rimbalza da un lato all’altro del mondo durante la Belle Epoque, facendosi celebre ovunque: da New York a Londra, da Sydney al Venezuela fino all’Africa coloniale. Dal 1978 la famiglia Bava ne ha modernizzato le tecniche di produzione, gettando le basi per rendere Cocchi un marchio di culto nel mondo, rilanciando Il Barolo Chinato e il Vermouth di Torino come prodotti di punta del panorama torinese.

stesso brand