Subtotale
|
|
---|---|
totale |
55,97€
|
Tutti i prezzi includono IVA
Nonostante la nobile compagnia, il Riesling rimane il re indiscusso tra i numerosi vitigni coltivati in Alsazia, in grado cogliere e restituire le infinite sfumature del luogo d’origine. Questo esemplare proviene dalla collina Westerberg nel comune Rosheim, esposto a sud pieno con terreni argillo-calcarei e, a quanto pare, con una vista spettacolare sul territorio circostante. L’uva diraspata e pigiata fermenta con lieviti indigeni e affina un anno in botti grandi di rovere, libero di svolgere la malolattica. Il vino viene imbottigliato senza filtrazione e senza solfiti aggiunti.
Note gustative
Un Riesling di classe, luminoso, espressivo e di bella naturalezza. Al naso domina ancora la componente fruttata, con mineralità e idrocarburo che sgambettano in sottotraccia. Il palato è disteso e accogliente, ben equilibrato tra succosità e tensione.
La tenuta Kumpf & Meyer nasce negli anno ’90 a Rosheim, nell’Alsazia dei vini - per una ventina d’anni la cantina ha prodotto vino in maniera convenzionale, fino all’arrivo nel 2010 di Julien Albertus che ne determina una trasformazione profonda: converte al biologico i 15 ettari vitati con l’idea di dare forma a vini naturali, spogliati di qualsiasi complessità produttiva e artificio, per diventare espressioni genuine e autentiche del terroir. Le cuvée prodotte sono oltre trenta, variegatissime nei loro aromi grazie a terreni diversi all’interno della stessa tenuta e un microclima variabile.