Dispensa ecommerce
carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

ok
Il prodotto è stato aggiunto con successo.
ok
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Benjamin Taillendier

Minerovois Viti Vini Bibi BIO
(0000000M3P0)

18,50 €
750 ml
2019
  • 1 unità 18,50 €
  • 3 unità 17,58 €
  • 6 unità 16,65 €
Consegna prevista:24/48 ore
18,50 €
18,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Percentuale alcolica
    13 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Biologico
    FR BIO 01
  • Paese
    Francia
  • Area
    Languedoc Roussillion
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Grenache
    Cinsault - 1%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Minervois AOC
  • Cantina
    Benjamin Taillendier
Consegna prevista:24/48 ore
18,50 €
18,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Biologico
  • Solfiti
  • Autoctono
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Cinsault, Grenache e Carignan, da vigne di 50 anni età che crescono su suoli con composizione mista di scisti, calcare, sabbie e marne. Le uve vengono vendemmiate manualmente e macerano al freddo per 12 giorni, prima della fermentazione spontanea e l’affinamento in acciaio. Nessuna filtrazione.

Note gustative
Forse il vino più cupo della batteria, inizialmente più restio a concedersi ma che dopo una breve attesa regala grande appagamento. Come suggerisce il nome, che citando Cesare allude alla bevibilità spregiudicata, questo è un vino da bere senza timidezza. Fruttato, speziato e floreale, ha una bocca piena e vibrante, con un fresco slancio acido. Un vino vivo e goloso, da bere fresco, in pantaloni corti mentre si prepara la grigliata.

Benjamin Taillendier

Nato da una famiglia di agopunturisti, Benjamin Taillandier ha seguito la sua passione per il vino e ha iniziato a esplorare il mondo vitivinicolo dopo un diploma Viti-Oeno BTS nel 2002. Durante il suo percorso, ha avuto la fortuna di incontrare Jean-Baptiste Senat, vignaiolo di grande carisma che ha segnato una svolta nella sua carriera: nel 2007, infatti, intraprende la sua avventura personale nel paese di origine della sua famiglia, Caunes-Minervois, una regione che fa parte della denominazione Minervois nella zona di Languedoc-Roussillon. Fin dagli inizi, Benjamin ha scelto di coltivare le principali varietà autoctone dell’area secondo il metodo biologico, beneficiando di vigneti molto vecchi che vantano una ricca tradizione. La sua filosofia di vinificazione è improntata all’approccio naturale, combinando l’utilizzo di legni esausti per l’affinamento. Il risultato: vini che esprimono in modo autentico l’identità mediterranea della zona e le caratteristiche distintive delle diverse varietà. Con la sua dedizione alla viticoltura sostenibile e all’uso delle risorse naturali, Benjamin Taillandier continua a creare vini che riflettono la sua passione e il suo amore per il territorio.

stesso brand

suggeriti