Subtotale
|
|
---|---|
totale |
55,97€
|
Tutti i prezzi includono IVA
Risultato dell'uvaggio di Greco Bianco (70%) e Gaglioppo (30%), vinificate separatamente. Il Gaglioppo è sottoposto a una pressatura leggera, a cui segue la fermentazione spontanea, mentre il Greco macera per qualche ora sulle proprie bucce. Le due masse sono poi unite per l’affinamento in acciaio dove il vino sosta per 6 mesi a contatto con I lieviti.
Note gustative
Un convincente blend di Greco Bianco e Gaglioppo, in grado di esprimere con sincera franchezza il territorio. Aranciato nei riflessi, è intenso al naso, dove esprime note fruttate ed erbe aromatiche, con un solleticante corredo minerale di sottofondo. In bocca ha struttura, grande freschezza e sapidità con un leggero tannino che ne enfatizza le sfumature.
A Vita (la vite) sono Francesco Maria De Franco e Laura Violino. Francesco è un architetto che decide di abbandonare tutto, studiare enologia e tornare alla sua terra di origine, a Cirò, per recuperare le vecchie vigne di famiglia, comunicare il terroir e valorizzare l’uva regina di questa terra, il Gaglioppo, finora conosciuto solo grazie a produzioni in grande scala. Francesco e Laura debuttano nel 2008, con il primo vino Rosso classico superiore: è un successo immediato. Oggi i loro 4 vigneti biologici certificati, distribuiti tra 8 ettari a quasi 250 metri di altitudine tra il mar Jonio e le montagne della Sila, producono vitigni autoctoni calabresi come Gaglioppo, Magliocco, Greco Nero e Greco Bianco dai quali danno vita a vini autentici e freschi, con pochissimo intervento umano.