Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Eduardo Torres Acosta

Versante Nord
(0000000KK00)

23,00 €
750 ml
  • 750 ml
  • 1 unità 23,00 €
  • Percentuale alcolica
    13,5 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Annata
    2019
  • Paese
    Italia
  • Area
    Sicilia
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Nerello Mascalese - 80%
    Nerello Cappuccio - 15%
    Grenache - 5%
    Alicante - 5%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Terre Siciliane Igp
  • Cantina
    Eduardo Torres Acosta
Consegna prevista:24/48 ore
23,00 €
27,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Nato a Tenerife ma trasferitosi in Sicilia per esprimere la sua conoscenza enologica, Eduardo Torres Acosta collega due isole così diverse tra loro e a 600 metri di altitudine - sul versante nord dell’Etna - esprime tutta l’eterogeneità delle vigne coltivate ad alberello su terreni sabbiosi. La fermentazione spontanea è in parte a grappolo intero, in vasche di cemento con una macerazione di 15 giorni e un invecchiamento finale in botti di rovere di 16 mesi.

Note gustative
Perfetta se ami sentire frutti rossi, una complessità terrosa e una ventata di mineralità che valorizza contemporaneamente sole, terra e mare.

Eduardo Torres Acosta

Per perderci nelle magie dell’Etna possiamo bussare a casa di Eduardo Torres Acosta, di Tenerife. Uno strano giro del mondo lo porta in stage da Arianna Occhipinti nel 2012 dopo aver studiato ingegneria agricola e avere alle spalle un’esperienza giovanile nelle vigne di famiglia. Da allora è un perfetto conoscitore della vulcanica terra sicula, forte anche delle abitudini climatiche di Tenerife, e da vero purista insegue un’idea di vino come traduzione del mondo circostante. Con giochi compositivi affascinanti ogni anno imbottiglia ciò che raccoglie da una mezza dozzina di appezzamenti sparsi a nord dell’Etna e trova sempre l’equilibrio giusto, spesso selvaggio e spontaneo, tipico di questo pezzo d’Italia.

stesso brand

suggeriti