Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Villa Job

Venezia Giulia Igt Untitled
(0000000LGP0)

18,90 €
750 ml
  • 750 ml
  • 1 unità 18,90 €
  • 3 unità 17,96 €
  • 6 unità 17,01 €
  • Percentuale alcolica
    13 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Annata
    2020
  • Paese
    Italia
  • Area
    Friuli Venezia Giulia
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Friulano - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Tipologia
    Skin Contact
  • Denominazione
    Venezia Giulia Igt
  • Cantina
    Villa Job
Consegna prevista:24/48 ore
18,90 €
18,90 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Una storia che inizia dal nome. In principio Tokaji, modificato nel 1933 in ""Tocai"" per evitare confusione con il vitigno ungherese; ma c'erano altre varietà simili nel resto d'Italia e quindi si aggiunse la dicitura ""Tocai Friulano"". Ma non basta: inizia una battaglia legale che porta alla cancellazione del nome nel 2008 e alla sostituzione con la dicitura ""Friulano"". Per rendere onore alla storia e alla sua identità, Alessandro e Lavinia hanno deciso volontariamente di non rinominarla e presentarla come Untitled. La fermentazione è spontanea con soli lieviti indigeni, 2 giorni di macerazione sulle bucce in vasche di cemento; lì inizia anche l'affinamento prima di passare alla barrique per 9 mesi.

Note gustative
Da questo vitigno semi aromatico si ottiene un vino che sprigiona pepe, salvia e agrume: sapori morbidi per il palato e un grande equilibrio tra la componente sapida e quella fresca.

Villa Job

I vigneti di Alessandro Job e Lavinia Monrreale si nel lembo di terra che da Udine arriva a Buttrio, una delle zone più vocate del vino friuliano che vanta una combinazione unica di suoli di sabbia, limo, argilla, arenaria e marne. Dopo esperienze nel mondo della consulenza e gestione aziendale, la coppia ha deciso di lanciarsi nella produzione di vini naturali da vitigni locali, coltivati nel letto di un vecchio fiume, con cura e attenzione allo stile di vinificazione per esprimere al meglio il terroir. In Villa Job il contributo naturale delle api e di altri piccoli animali è ben accolto nei loro 6,5 ettari biologici di vigna; quasi un passaggio necessario nel processo di produzione, perché concede loro di evitare lavori invasivi di potatura e defogliazione.

stesso brand

suggeriti