Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Ca dei Zago

Prosecco Valdobbiadene Sup. Docg Vigneto Mariarosa
(0000000I1K0)

21,00 €
750 ml
2020
  • 1 unità 21,00 €
  • 3 unità 19,95 €
  • 6 unità 18,90 €
  • Percentuale alcolica
    11 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Venteto
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Glera - 80%
    Bianchetta
    Perera
    Verdiso
  • Chiusura
    Fungo
  • Metodo
    Metodo Charmat
  • Tipologia
    Valdobbiadene Sup. Docg
  • Cuvee
    Millesimato
  • Maison
    Ca dei Zago
Consegna prevista:24/48 ore
21,00 €
21,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Per tornare a produrre vini autentici Chistian Zanatta, insieme alla sorella Marika quinta generazione alla guida dell’azienda di famiglia, è dovuto paradossalmente tornare alle origini della viticoltura. Perché i sapori che voleva disseppellire erano quelli semplici della tradizione contadina, prodotti artigianalmente. Forte di varie esperienze lavorative in giro per il mondo, torna in azienda e bandisce la chimica da vigna e cantina. L’agricoltura diventa biodinamica e i vini prodotti col metodo ancestrale, non più in autoclave. Le uve sane vengono quindi pressate leggermente e il mosto fermentato spontaneamente in acciaio a contatto con le bucce. Prima della fine della fermentazione il vino è imbottigliato, con leggero residuo zuccherino, perché rifermenti leggermente in bottiglia, sviluppando una leggere effervescenza.

Note gustative
Dimenticatevi del Prosecco, o meglio, provate a ricordarvi di quello che poteva essere il Prosecco prima che diventasse il prodotto più svilito del panorama enoico italiano. Christian produce un vino ispirato alla purezza dei sapori d’infanzia, il vino che produceva il nonno. Buono, rustico, genuino e con una beva travolgente

Ca dei Zago

La storia di Ca’ dei Zago inizia nel 1924 a Valdobbiadene, nel cuore pulsante della produzione di una bollicina che ormai rappresenta in tutto il mondo uno dei simboli per eccellenza della convivialità made in Italy: il Prosecco. Oggi questa piccola cantina è gestita da Marika e Christian, quinta generazione della famiglia che, forti di un’esperienza in Nuova Zelanda, curano le viti manualmente e rispettando precetti rigorosamente biodinamici, per assicurare la migliore salute del suolo e, quindi, dei frutti. Ancestrali sono anche i metodi di vinificazione che Christian applica in cantina, come la rifermentazione in bottiglia e la mancanza di filtrazione e stabilizzazione, che rivelano vini di carattere e capaci di raccontare il legame viscerale tra terroir e tradizioni antiche.

stesso brand

suggeriti