Subtotale
|
|
---|---|
totale |
55,97€
|
In questo angolo di Liguria incastonato tra l’Appennino e il mare chiamato Lunigiana, nella provincia della Spezia, terra già apprezzata antichi Romani per la viticoltura, gli 8 ettari della Tenuta Santa Caterina si sviluppano sulle tipiche e ampie terrazze alluvionali per inerpicarsi verso le brulle e alte colline, anch’esse di formazione alluvionale, dove si alternano ai 4 ettari di ulivi. La scelta delle uve è improntata alle varietà autoctone: la predominanza va al Vermentino, ma Andrea Kihlgren, la mente e il cuore dietro il progetto, ha intrapreso un ottimo lavoro di recupero di vecchie varietà di Albarola e di Merla (un Canaiolo da tempo acclimatato nella zona). Qui si producono vini schietti, liguri dentro e fuori, che comunicano la loro essenza senza fronzoli e costrutti.