Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Noelia Ricci

Sangiovese di Romagna Doc Predappio Il Sangiovese
(0000000HHN0)

12,50 €
750 ml
2019
  • 1 unità 12,50 €
  • Percentuale alcolica
    13,5 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Emilia Romagna
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Sangiovese - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Sangiovese di Romagna doc Predappio
  • Cantina
    Noelia Ricci
Consegna prevista:24/48 ore
12,50 €
12,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Uve Sangiovese coltivate sui pendii argillo-sabbiosi della valle del Rabbi.

Note gustative
Sangiovese veloce e pungente, dalla bevuta snella, un grande classico che rispecchia il territorio. I frutti rossi maturi, come ciliegia e prugne, sono i protagonisti dei profumi e del gusto rotondo e pieno. Insuperabile con un piatto di tagliatelle al ragù.

Noelia Ricci

Il Sangiovese, nella valle dei Rabbi di Predappio, tra le ventose colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo, è figlio di tradizioni che risalgono al Medioevo - qui l’azienda La Pandolfa è una realtà importante e, dal 2013, Noelia Ricci ne è la costola tecnologica: il progetto di Marco Cirese vuole mettere a nudo la potenzialità sconfinate di alcune vigne della proprietà e soprattutto del ritorno alle tradizioni più ancestrali, focalizzandosi proprio sul romagnolissimo e storico Sangiovese. Particolarissime le etichette, ispirate dal ritrovamento di un archivio di immagini di scienze naturali dell’Ottocento.

stesso brand

suggeriti