Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Fenocchio

Roero Arneis Docg
(0000000L9U0)

16,50 €
750 ml
  • 750 ml
  • 1 unità 16,50 €
  • Percentuale alcolica
    14 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Annata
    2021
  • Paese
    Italia
  • Area
    Langhe
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Arneis - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Roero Arneis docg
  • Cantina
    Fenocchio
Consegna prevista:24/48 ore
16,50 €
17,80 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Arneis di Giacomo Fenocchio parla la lingua delle campagne che lo hanno plasmato nella loro fase di riposo autunnale. Da uve pressate sofficemente, il mosto viene refrigerato in vasche di acciaio per favorire la decantazione delle fecce; tra le 24 e le 36 ore il mosto viene separato dalle fecce e fermentato a temperatura controllata. Invecchia in acciaio e affina in bottiglia.

Note gustative
Una bottiglia da primo aperitivo primaverile o da ultimo estivo. È la vinificazione stessa a suggerirne il tipo di bevuta: leggermente sapida, con un naso ricco di aromi come ginestra, frutta fresca e camomilla.

Fenocchio

I Fenocchio a Monforte sono una famiglia di viticoltori da lunghe generazioni, ma è stato Giacomo che, negli anni 70, ha rivoluzionato la produzione dei vini dell’azienda portandola alla trasformazione di quello che è ora, un’autentica espressione del territorio. La cantina oggi è in mano ai figli Claudio e Albino e si contraddistingue per l’attenzione e la cura dei vigneti, basata su principi di sostenibilità che puntano a ridurre in maniera crescente l’impatto ambientale, per le persone del futuro e per la qualità stessa delle uve: i fratelli Fenocchio vinificano con pazienza, senza consulenze e come una volta, con interventi in cantina ridotti al minimo che regalano vini schietti e lontani dall’omologazione, con un legame viscerale con il terroir di origine.

stesso brand

suggeriti