Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Cavallotto

Pinner
(0000000J4Y0)

23,50 €
750 ml
2020
  • 1 unità 23,50 €
  • 3 unità 22,32 €
  • 6 unità 21,15 €
  • Percentuale alcolica
    13,5 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Piemonte
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Pinot Nero - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Vino Bianco
  • Cantina
    Cavallotto
Consegna prevista:24/48 ore
23,50 €
23,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Le uve di questo Pinot Nero provengono da varie parcelle sulla collina di fronte al vigneto Bricco Boschis, con esposizioni ad Est e Nord-Est. Le uve vengono vendemmiate a mano e in cantina vengono torchiate a bassa a bassa pressione prima della fermentazione spontanea. Il mosto fermenta in autoclavi verticali a temperatura controllata per 45 giorni, svolgendo al 20% anche la fermentazione malolattica. Il vino affina per 7 mesi in autoclavi a contatto con le fecce fini, con batonnage giornalieri.

Note gustative
Un Pinot Nero vinficato in bianco, che si presenta lievemente rosato. Fresco e minerale, al naso presenta aromi di grande pulizia, fruttati e floreali, agrumati. Ha carattere e struttura al sorso che risulta avvolgente, in esemplare equilibrio tra morbidezza e un’acidità vivace e incisiva.

Cavallotto

La famiglia Cavallotto è stata una delle prime piccole realtà a vinificare nel 1946 le proprie uve nella zona del Barolo, coltivate già da vent’anni nella loro tenuta di famiglia. La denominazione Barolo ha visto negli ultimi decenni un'impennata di popolarità - e in questo periodo di cambiamenti e trasformazioni, però, i Cavallotto non sono cambiati affatto: i loro vini sono ancora prodotti con metodi tradizionali di 50 anni fa e tutt’ora mantengono vive le pratiche di un’agricoltura gentile e biologica. Oggi Laura, Giuseppe e Alfio, quarta generazione, continuano a vinificare esclusivamente le uve prodotte nei 23 ettari vitati di proprietà in vini DOC e DOCG nella splendida cornice langarola di Castiglione Falletto, terra di suoli sabbiosi vocata da sempre alla nascita di vini eccelsi.

stesso brand

suggeriti