Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Porta del Vento

Perricone
(0000000J6M0)

19,00 €
750 ml
2017
  • 1 unità 19,00 €
  • 3 unità 18,05 €
  • 6 unità 17,10 €
Consegna prevista:24/48 ore
19,00 €
19,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Percentuale alcolica
    13 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Sicilia
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Perricone - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Terre Siciliane Igp
  • Cantina
    Porta Del Vento
Consegna prevista:24/48 ore
19,00 €
19,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Antico vitigno autoctono della Sicilia occidentale, tardivo e dalle rese contenute, usato tradizionalmente come uva da taglio, dove apportava struttura, colore e alcol. Oggi riscoperto e reinterpretato in chiave moderna da alcuni vignaioli lungimiranti come anche Marco Sferlazzo. Da vigne a 550 metri di quota, l’uva fermenta con i propri lieviti in contatto con le bucce per 8 giorni in vasche di cemento. Segue l’affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia da 25 Hl per una durata di 12 mesi.

Note gustative
Vino robusto, strutturato e dal carattere deciso, apre su piccoli frutti neri, spezia e ruggine, note erbacee e di terra bagnata. La presenza in bocca è importante, con tannino e acidità a dare il tono, la materia succosa invece da tramite per restituire equilibrio e smorzare l’austerità.

Porta del Vento

Il nome di Porta del Vento è già di per sé evocativo: nasce nella provincia di Palermo sui 600 metri di altitudine sempre accarezzati dal vento dove sorge Camporeale, tra le denominazioni di Alcamo e di Monreale. Qui i vigneti di oltre quarant’anni sono coltivati ad agricoltura biologica certificata con preparati biodinamici nella tradizionale e antica forma ad alberello: la vendemmia è rigorosamente manuale e le uve appena raccolte iniziano subito la fermentazione - il resto è tutto in mano alla natura, che qui, insieme alla gentilezza del vento siciliano, è la vera responsabile della magia della vinificazione di questi vini spiccatamente genuini e territoriali.

stesso brand

suggeriti