Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

L'Armangia

Nizza Docg
(0000000HMH0)

16,50 €
750 ml
2018
  • 1 unità 16,50 €
  • 3 unità 15,68 €
  • 6 unità 14,85 €
Consegna prevista:24/48 ore
16,50 €
16,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Percentuale alcolica
    14,5 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Monferrato
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Barbera - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Nizza docg
  • Cantina
    L'armangia
Consegna prevista:24/48 ore
16,50 €
16,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Una selezione delle migliori uve Barbera dei diversi vigneti aziendali nell’areale del Nizza, la composizione varia in base all’annata. La vinificazione avviene in acciaio, l’affinamento per i primi mesi in barrique e botti da 20 e 30 Hl, seguito da un periodo finale d’affinamento esclusivamente in botte grande.

Note gustative
Intenso e deciso, il Nizza di Ignazio Giovine si distingue per purezza espressiva, essenzialità e freschezza sapida. Gli aromi sono netti e ben delineati di frutta scura e balsamicità terrosa (ma non da legno). Il sorso rimane slanciato, dritto e succoso.

L'Armangia

La famiglia di Ignazio Giovine si trova a Canelli dalla fine del 17° secolo, zona da sempre considerata la migliore per la produzione del Moscato d’Asti. Nel 1988, forte dei suoi studi alla scuola enologica di Alba, decide di avviare la sua nuova azienda vinicola basandosi sugli antichi vigneti di famiglia e sulla loro secolare esperienza e la chiama L’Armangia - “rivincita”, in piemontese: la sua sfida, nobile, verace, territoriale, è quella di riportare la fama di Canelli alla pari di altre città del vino. Con la moglie Giuliana oggi gestisce direttamente più di 10 ettari di vigneto tra Canelli, Moasca, San Marzano Oliveto e Castel Boglione senza ricorrere a consulenze esterne, per regalare ai vini il carattere e le peculiarità esatte che lui stesso si era immaginato.

stesso brand

suggeriti