Subtotale
|
|
---|---|
totale |
55,97€
|
A Carema non capiti mai per caso: ci vai perché ci vuoi andare. E il motivo è quasi sempre il vino, il Nebbiolo, per la precisione, che qui è chiamato Picutener e Pugnet e cresce, selvaggio e inospitale tra rocce moreniche di origine glaciale. Federico e Deborah nel 2014 hanno deciso di realizzare il loro piccolo atto di rivoluzione proprio in questi spazi: quella di Muraje (che nel dialetto caremese si riferisce ai muretti a secco dei terrazzamenti) è una viticoltura letteralmente eroica, tra terrazzamenti ripidi tra i 300 e i 700 metri di altitudine a confine con la Valle d’Aosta - la cantina è minuscola, 60 mq di caparbietà e amore per la terra con un approccio enologico coerente, estremamente naturale.