Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Ca dei Zago

Magnum Prosecco Valdobbiadene Col Fondo
(0000000K9I0)

30,00 €
1500 ml
2020
  • 1 unità 30,00 €
  • 3 unità 28,50 €
  • 6 unità 27,00 €
  • Percentuale alcolica
    11 %
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Veneto
  • Formato
    1500 ml
  • Uvaggio
    Glera
    Bianchetta
    Verdiso
  • Chiusura
    Fungo
  • Metodo
    Metodo Charmat
  • Tipologia
    Valdobbiadene Docg
  • Cuvee
    Millesimato
  • Maison
    Ca dei Zago
Consegna prevista:24/48 ore
30,00 €
30,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Prosecco proveniente da vigneti a 400 metri s.l.m su terreni ricchi di argilla e limo. Il processo vuole restituire un’idea: come veniva fatto il prosecco una volta. Gradazione alcolica contenuta, aromatico come il suo vitigno principe.

Note gustative
Mineralità spiccata per una bolla persistente perfetta da bere con tutto, ma soprattutto in compagnia.

Ca dei Zago

La storia di Ca’ dei Zago inizia nel 1924 a Valdobbiadene, nel cuore pulsante della produzione di una bollicina che ormai rappresenta in tutto il mondo uno dei simboli per eccellenza della convivialità made in Italy: il Prosecco. Oggi questa piccola cantina è gestita da Marika e Christian, quinta generazione della famiglia che, forti di un’esperienza in Nuova Zelanda, curano le viti manualmente e rispettando precetti rigorosamente biodinamici, per assicurare la migliore salute del suolo e, quindi, dei frutti. Ancestrali sono anche i metodi di vinificazione che Christian applica in cantina, come la rifermentazione in bottiglia e la mancanza di filtrazione e stabilizzazione, che rivelano vini di carattere e capaci di raccontare il legame viscerale tra terroir e tradizioni antiche.

stesso brand

suggeriti