Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Marco de Bartoli

Marsala Superiore Oro Vigna La Miccia 2017
(0000000L0A0)

29,00 €
500 ml
  • 500 ml
  • 1 unità 29,00 €
  • Percentuale alcolica
    18 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Annata
    2017
  • Paese
    Italia
  • Area
    Sicilia
  • Formato
    500 ml
  • Uvaggio
    Grillo - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Marsala Superiore Doc
  • Cantina
    Marco De Bartoli
Consegna prevista:24/48 ore
29,00 €
34,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • Produttore

Da uve Grillo di vigneti ultraventenni su terreni pianeggianti, Vigna La Miccia ha con sé la morbidezza del velluto. Autentico e sincero come il vignaiolo che gli ha dato i natali, resta 4 anni in affinamento su fusti di rovere francese colmi, per garantire un’ossigenazione equilibrata. Tutti fattori che - insieme alla dolcezza del semi secco e alla vinificazione a freddo - contribuiscono alla delicatezza del sorso finale.

Marco de Bartoli

La cantina De Bartoli vive di un legame indissolubile e antico con la tradizione del Marsala, che la famiglia coltivava e produceva nella propria tenuta da oltre due secoli. Marco De Bartoli recupera questa eredità nel 1978 e trasforma le sue vigne nel cuore pulsante di un nuovo modo di fare il vino nella sua Sicilia, plasmando Marsala (nella città omonima), passiti di Pantelleria (a Bukkuram, sotto il sole africano) e vini secchi che hanno scritto la storia in tutto il mondo. Oggi sono i figli Josephine, Renato e Sebastiano a tenere alto lo splendore di questo antico baglio dell’Ottocento nei suoi venti ettari vitati ad autoctoni Grillo, Zibibbo, Catarratto e Perricone e coltivati con metodi tradizionali e rispettosi dell’ecosistema.

stesso brand

suggeriti