Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Divella

Metodo Classico Blanc de Blancs Dosaggio Zero
(0000000I050)

35,50 €
750 ml
  • 1 unità 35,50 €
  • 3 unità 33,72 €
  • 6 unità 31,95 €
  • Percentuale alcolica
    12 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Franciacorta
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Chardonnay - 100%
  • Chiusura
    Fungo
  • Metodo
    Metodo Classico
  • Tipologia
    Franciacorta Docg
  • Dosaggio
    Dosaggio Zero
  • Cuvee
    Blanc de Blancs
  • Maison
    Divella
Consegna prevista:24/48 ore
35,50 €
35,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Esaurimento
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Dispiace fare sempre paragoni con i cugini d’oltralpe, in questo caso ancora di più perché Alessandra ha creato qualche cosa di unico, un punto di svolta in un territorio, quello di Franciacorta, spesso svilito da vini industriali senza personalità. Rispetto del territorio e salute della vigna, no alla chimica; sì a fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti sui lieviti. Questo Chardonnay viene vendemmiato a mano e sottoposto a pressatura soffice. Fermenta in cemento e affina in tonneau usati dove riposa sulle fecce fini. La seconda fermentazione è in bottiglia dove il vino affina con i suoi lieviti per 30 mesi

Note gustative
Chardonnay in purezza, da vigne a 400 metri di altitudine su suoli calcareo argillosi, ricchi di materiale fossile. Alessandra è riuscita, con determinazione e una spiazzante lucidità di intenti, a creare un metodo classico di formidabile tensione, vitale e incisiva espressione di un terroir e di un’idea riuscita.

Divella

Alessandra Divella non ha neanche trent’anni quando, nel 2014, prende in mano 2 ettari vitati principalmente a Chardonnay e Pinot Nero a Gussago, nel bresciano, nella Franciacorta più antica: qui il ghiacciaio non è mai arrivato, ma il terreno è argilloso e ricco di calcare e fossili, e la zona gode di un’escursione termica ideale per una perfetta maturazione delle uve locali. La sua è una piccola, grande rivoluzione - è una donna giovane, determinata e innamorata della terra, che riesce a restituire tutta questa passione in ogni fase della produzione, dal regime biologico in vigna alle fermentazioni spontanee e affinamenti sui lieviti per almeno due anni in cantina; le bollicine di Alessandra sono lo specchio della sua personalità, fresche e avvolgenti, schiette e autentiche.

suggeriti