Subtotale
|
|
---|---|
totale |
55,97€
|
Tutti i prezzi includono IVA
A pochi chilometri in linea d’aria dalla sua patria d’elezione Verduno, la vigna di Pelaverga è stata piantata dal nonno di Olek per un motivo molto semplice: s’era innamorato di questo vitigno fragrante e speziato. E come dargli torto. L’uva diraspata fermenta spontaneamente in vasche d’acciaio in contatto con le bucce per 8-10 giorni. Il vino affina in acciaio per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.
Note gustative
Fragrante, succoso, di facilissima beva, un Pelaverga fuori zona che non tradisce l'anima leggiadra, gioiosa e sottilmente speziata del vitigno. Frutti rossi, erbette, pepe bianco, un cenno di lavanda si fanno largo tra le papille lasciando voglia di un altro sorso
Da Barbaresco, per il Barbaresco. Olek Bondonio cresce passando le sue estati nel cuore delle Langhe nella cascina La Berchialla, un piccolo angolo di terra di 2 ettari vicino di casa di Angelo Gaja e di proprietà del nonno. La laurea in agraria ed enologia gli apre le porte del mondo ma casa richiama, è la sensazione della terra di casa tra le mani a mancare: Olek torna nella sua Barbaresco e nel 2005 produce la sua prima annata proprio lì, nella tenuta del nonno. La sua esperienza cosmopolita si trasforma in una visione rivoluzionaria dell’approccio tradizionalista alla terra e alla vigna. Nessun intervento chimico sul suolo, fermentazioni spontanee e nessuna filtrazione o chiarifica. Oggi produce circa 20.000 bottiglie; oltre a Nebbiolo pianta Pelaverga e Grignolino, come da tradizione.