Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

DWNL

Langhe Doc Dolcetto
(0000000HSX0)

25,00 €
750 ml
  • 750 ml
  • 1 unità 25,00 €
  • 3 unità 23,75 €
  • 6 unità 22,50 €
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Langhe
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Dolcetto - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Langhe Doc
  • Cantina
    Dwnl
Consegna prevista:24/48 ore
25,00 €
25,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Osare ed uscire dagli schemi: è questa l'idea alla base della produzione dei vini di DWNL - in questo caso parliamo di uve Dolcetto fermentate spontaneamente a grappolo intero per 8 giorni, cui segue una malolattica altrettanto spontanea. L’affinamento è solo in acciaio, per rispettarne freschezza e caratteristiche native, e non viene filtrato né chiarificato.

Note gustative
L'etichetta sfida a indovinare il vitigno, per giudicarlo senza preconcetti: è così che si scopre genuinamente questo vino langarolo intrigante, scorrevole ed equilibrato tra la dolcezza del frutto e una fresca salinità.

DWNL

Drink Wines Not Labels è un progetto che nasce nel 2019 rispondendo a un’idea di vino precisa: vinificazioni a grappolo intero, che richiamano la Borgogna, focalizzandosi sull'estrema godibilità dei prodotti: lo dice già il nome, già di per sé provocatorio, ed evoca la bellezza della scoperta genuina delle cose che non hanno storie blasonate o marchi riconosciuti - la mente dietro a questa rivoluzione è Alessandro Salvano, enologo diplomato ad Alba con esperienze in diverse realtà piemontesi: qui, al confine con Serralunga d'Alba, Alessandro ha iniziato a lavorare sul Nebbiolo, per poi dedicarsi anche a Dolcetto e Chardonnay, tutte coltivate con approccio sostenibile e poco interventista dallo zio Giorgio Sobrero.

stesso brand

suggeriti