Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Ancarani

Indigeno
(0000000I1S0)

16,00 €
750 ml
  • 750 ml
  • 1 unità 16,00 €
  • 3 unità 15,20 €
  • 6 unità 14,40 €
  • Percentuale alcolica
    11 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Annata
    2020
  • Paese
    Italia
  • Area
    Emilia Romagna
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Trebbiano - 100%
  • Chiusura
    Corona
  • Metodo
    Metodo Ancestrale
  • Tipologia
    Ravenna igt
  • Maison
    Ancarani
Consegna prevista:24/48 ore
16,00 €
16,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

100% Trebbiano Romagnolo. Ancarani è un’azienda agricola che ben chiaro come lavorare: niente vini blasonati ma identitari, filiera corta e rispetto del territorio. Raccolta manuale con selezione delle uve raccolte con leggero anticipo rispetto alla piena maturazione. Diraspatura e pressatura soffice, maturazione per 2 mesi sui fermenti naturali. Decantazione e affinamento in vasche di cemento. Tiraggio con mosto prelevato in vendemmia per la rifermentazione che avviene in bottiglia. Non avviene sboccatura ed i lieviti sono parte integrante e caratterizzante della bevuta.

Note gustative
Claudio e Rita ci tengono a dare le istruzioni per l’uso dell’Indigeno: rinfrescare e agitare la bottiglia, sorseggiare e sorridere. E così va affrontato questo Pet-Nat metodo ancestrale, i lieviti della fermentazione giocano un ruolo importante e ci donano note vegetali ed agrumate che stuzzicano il palato.

Ancarani

Unendo vitigni classici e molto rari, Ancarani produce vini naturali meravigliosi che celebrano il territorio e si distinguono per la loro eccellente qualità. I vigneti si trovano sulle colline faentine, in Emilia Romagna, in prossimità della Rocca di Oriolo, sito storico fortificato risalente al 1457. Il rispetto delle varietà autoctone Sangiovese, Albana, Burson, Centesimino, Famoso, conservate nei 17 vigneti di famiglia è totale e ancestrale, curate e cresciute dalle mani e dal cuore di Rita e Claudio, i proprietari della cantina. con metodi sostenibili e tradizionali.

suggeriti