Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Valli Unite

Il Bruto and the Beast
(00000009SL0)

12,50 €
750 ml
  • 1 unità 12,50 €
  • Percentuale alcolica
    12 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Piemonte
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Cortese - 80%
    Malvasia
    Chasselas
  • Chiusura
    Corona
  • Metodo
    Metodo Ancestrale
  • Tipologia
    Vino Bianco Frizzante
  • Maison
    Valli Unite
Consegna prevista:24/48 ore
12,50 €
12,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Un metodo ancestrale da uve Cortese con un piccolo saldo di Malvasia e Chasselas. L’uva raccolta in lieve anticipo, per garantire freschezza e leggerezza, viene pressata direttamente. Il mosto fermenta spontaneamente in vasche d’acciaio e viene imbottigliato con un residuo zuccherino di circa 20 g/l. Prosegue così la rifermentazione in bottiglia, sempre con i propri lieviti. Il vino durante tutto il suo percorso non vede nessuna aggiunta di solfiti.

Note gustative
Una bolla agricola verace, piacevolmente rustica, che trova nella beva spontanea le sue carte più vincenti. I sentori sono lievitosi, di fiori macerati, erba e uva fresca. Il sorso fresco, leggiadro, disinvolto e scorrevole. L’ideale compagno di merenda.

Valli Unite

Valli Unite è letteralmente un universo dove coesistono in armonia più mondi, e dove ciascuno di essi contribuisce al benessere dell’altro in perfetto equilibrio; è il sogno rivoluzionario degli anni ’70 di tre amici diventato realtà e che oggi si estende su 100 ettari di terreno coltivato biologicamente dove vivono e cooperano circa 30 famiglie, ognuna delle quali dà il proprio contributo con il lavoro della terra - sia esso agricolo, alimentare (ottimi i salumi) e del vino. Per quest’ultimo, dal 2007 si aggiunge Alessandro Poretti e soprattutto le sue idee di un vino naturale, spontaneo e genuino. Alessandro per le sue uve, Cortese e Timorasso tra le bianche e Barbera, Croatina e Dolcetto tra le rosse, sceglie fermentazioni spontanee e pochissime filtrazioni.

suggeriti