Subtotale
|
|
---|---|
totale |
55,97€
|
L’azienda di Giuseppe Russo prende il nome dal padre; lui e la sua famiglia sono nativi di Passopisciaro, tra i borghi più rappresentativi della rinascita dei grandi vini rossi dell’Etna. I suoi 15 ettari di vigneti, tra noccioleti e uliveti, si estendono tra i 650 e i 780 metri di altitudine sul versante nord dell’Etna, a Castiglione di Sicilia, e sono coltivati biologicamente nel rispetto della tradizione. Qui, vigne antiche crescono insieme a filari nuovi, tutti rigorosamente lavorati a mano. Il vitigno autoctono è il Nerello Mascalese; le radici di questi vigneti, inutile dirlo, affondano in un terreno straordinario - negli strati profondi di sciara, secondo l’antico eremo arabo con cui i siciliani chiamano la vecchia lava, uno scrigno vibrante di minerali di cui godere all’assaggio.