Subtotale
|
|
---|---|
totale |
55,97€
|
Tutti i prezzi includono IVA
Questa riserva proviene da vigne ultracinquantenni su terreni vulcanici, sub-acidi, ricchi di porfido e sali minerali. Vinificato nel pieno solco della tradizione, l’uva Nebbiolo fermenta spontaneamente in contatto con le bucce per almeno 18 giorni. L’affinamento di 36 mesi avviene in botti grandi di rovere francese e di Slavonia.
Note gustative
Elegante e intenso, profondo e strutturato, il nebbiolo dell’Alto Piemonte nella sua concezione più nobile. Delicato nella componente fruttata gioca più sul tratto floreale, roccioso e speziato. Magistrale l’equilibrio tra tannino vigoroso e la componente succosa.
Non si può non pensare alla cantina Antoniolo quando si parla della denominazione di Gattinara, terra antica di vini piemontese, nota già in epoca romana. L’uva regina, qui, è indiscutibilmente il Nebbiolo, che in zona chiamano “spanna” - e la famiglia Antoniolo, di spanna, ne ha prodotta e continua a produrne di altissima qualità dal 1948, prima con Mario e poi con la figlia Rosanna e, oggi, i nipoti Alberto e Lorella. La filosofia, di generazione in generazione, è sempre la stessa: un amore profondo per il vino e per la sua terra, a partire dalla semplicità dei metodi di coltivazione dei 14 ettari di vigne, che lasciano largo spazio all’operato di una natura che, in questa regione, sa regalare vini austeri e meravigliosi, tra i quali il Gattinara è una delle migliori espressioni.