Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

La Biancara

Garg' n' Go Metodo Ancestrale
(0000000LHK0)

15,50 €
750 ml
  • 750 ml
  • 1 unità 15,50 €
  • 3 unità 14,72 €
  • 6 unità 13,95 €
  • Percentuale alcolica
    11 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Annata
    2021
  • Paese
    Italia
  • Area
    Veneto
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Garganega - 100%
  • Chiusura
    Corona
  • Metodo
    Metodo Ancestrale
  • Tipologia
    IGT Veneto Frizzante Bianco
  • Maison
    La Biancara
Consegna prevista:24/48 ore
15,50 €
15,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Garganega rifermentato in bottiglia dalle sapienti mani di Agiolino Maule. Vinificato in acciaio, imbottigliato a fine aprile e rifermentato in bottiglia grazie all’utilizzo del mosto di uva garganega appassita, ricco di zuccheri e lieviti indigeni, che viene aggiunto al vino poco prima dell’imbottigliamento. Non viene fatta la sboccatura, per cui nel fondo rimangono i residui dei lieviti di fermentazione e le parti solide che li compongono.

Note gustative
Un Pet-Nat da bere senza pensieri, con note interessanti vegetali e di frutta. Esuberante nel calice ci invoglia alla beva con la sua freschezza e spontaneità resta al palato persistente. Ideale per un pomeriggio tra amici a giocare a briscola.

La Biancara

La storia di Angiolino Maule è quella di tanti, di trasformazione e di cambiamento: nel 1988 lascia il lavoro da pizzaiolo e con la moglie Rosamaria compra il terreno nelle colline tra Verona e Vicenza che è oggi “La Biancara”, azienda rigorosamente a conduzione familiare con il naturale ingresso in squadra dei figli Francesco e Alessandro. La cantina produce vini autentici che esprimono il territorio con interventi limitati allo stretto necessario, senza lieviti selezionati, agenti chimici, filtrazioni o chiarificazioni; sa che la natura deve fare il suo corso - e non per niente, fedele al suo credo, Angiolino è anche presidente e fondatore di VinNatur, un progetto nato nel 2006 che raccoglie 130 piccole aziende da tutto il mondo accomunate dall’amore per il territorio e il vino naturale.

suggeriti