Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Pietradolce

Etna Rosso Doc Pietradolce
(0000000IWF0)

17,50 €
750 ml
2019
  • 1 unità 17,50 €
Consegna prevista:24/48 ore
17,50 €
17,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Percentuale alcolica
    14 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Etna
  • Formato
    750 ml
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Etna Rosso Doc
  • Cantina
    Pietradolce
Consegna prevista:24/48 ore
17,50 €
17,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

A Solicchiata, nel versante Nord Dell’Etna a 800 mslm viene coltivato il Neretto Mascalese. Raccolta manuale delle uve, pressatura soffice. Macerazione a contatto con le bucce per 18 giorni. Fermentazione malolattica naturale, affinamento per 3 mesi in tonneaux di rovere francese.

Note gustative
Pietradolce è una realtà in cui l'amore per la Sicilia si percepisce ad ogni sorso. In questo Nerello Mascalese possiamo godere del lato più elegante del vitigno. Fanno immediatamente capolino spiccati toni di macchia mediterranea e la ciliegia, caratteriamente rigorosa ma delicata. Un vino spensierato, con tannini leggeri e quel tocco intrigante di spezie dovuto al suo sostare in legno.

Pietradolce

L’Etna, la Montagna, sulle etichette di Pietradolce è una madre meravigliosa dai capelli fumanti e un vestito di lava: la cantina nasce nel 2005 sul versante nord del vulcano più alto d’Europa dalla passione di Michele Faro, ultimo discendente di una famiglia di grandi vivaisti siciliani. Qui, tra i 600 e i 900 metri di altitudine, si estendono gli 11 ettari di terreni sabbiosi in cui crescono i vigneti che godono di escursioni termiche pronunciate che si trasformano in vini sapidi, minerali e di carattere. I vitigni, neanche a dirlo, sono rigorosamente quelli autoctoni della zona, coltivati nella forma ad alberello tanto tradizionale da queste parti: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante che hanno, oggi, una posizione di tutto rispetto nel panorama antico del vino etneo.

stesso brand

suggeriti