Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Girolamo Russo

Etna Rosso A' Rina
(00000009X20)

27,50 €
750 ml
  • 750 ml
  • 1 unità 27,50 €
  • 3 unità 26,12 €
  • 6 unità 24,75 €
  • Percentuale alcolica
    13,5 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Annata
    2018
  • Paese
    Italia
  • Area
    Etna
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Nerello Mascalese - 90%
    Nerello Cappuccio - 10%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Etna Rosso Doc
  • Cantina
    Girolamo Russo
Consegna prevista:24/48 ore
27,50 €
27,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

90% Nerello Mascalese 10%Nerello Cappuccio. La vendemmia è manuale e avviene nella seconda metà di ottobre. Fermenta spontaneamente in acciaio e tinozze aperte ad una temperatura di 28°-30° per 10 giorni, lo stesso tempo in cui riposa sulle bucce. La malolattica avviene spontaneamente a primavera in barrique. Affinamento di 12 mesi in botti di rovere di slavonia e vasche in cemento. Affina ancora minimo 6 mesi in bottiglia.

Note gustative
Di un rosso rubino travolgente alla vista, profilo olfattivo elegante di prugna, amarena e ciliegia con sfumature balsamiche di cuoio e tabacco che gli sono donate dall’invecchiamento in legno. Il sorso è pieno ma fresco con tannini morbidi e vellutati, di buona struttura. Ottimo finale persistente, da abbinare a pollame nobile.

Girolamo Russo

L’azienda di Giuseppe Russo prende il nome dal padre; lui e la sua famiglia sono nativi di Passopisciaro, tra i borghi più rappresentativi della rinascita dei grandi vini rossi dell’Etna. I suoi 15 ettari di vigneti, tra noccioleti e uliveti, si estendono tra i 650 e i 780 metri di altitudine sul versante nord dell’Etna, a Castiglione di Sicilia, e sono coltivati biologicamente nel rispetto della tradizione. Qui, vigne antiche crescono insieme a filari nuovi, tutti rigorosamente lavorati a mano. Il vitigno autoctono è il Nerello Mascalese; le radici di questi vigneti, inutile dirlo, affondano in un terreno straordinario - negli strati profondi di sciara, secondo l’antico eremo arabo con cui i siciliani chiamano la vecchia lava, uno scrigno vibrante di minerali di cui godere all’assaggio.

stesso brand

suggeriti