Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Mola

Elba Bianco Doc Casa degli Aiali
(00000009YI0)

12,50 €
750 ml
2020
  • 1 unità 12,50 €
  • 3 unità 11,88 €
  • 6 unità 11,25 €
  • Percentuale alcolica
    12,5 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Vegan
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Isola d' Elba
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Malvasia
    Procanico
    Ansonica
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Elba Bianco doc
  • Cantina
    Mola
Consegna prevista:24/48 ore
12,50 €
12,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Autoctono
  • Vegan
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Un blend di procanico, ansonica e malvasia, nasce dall’omonimo vigneto “Ajali” lavorato esclusivamente in acciaio.

Note gustative
Abbiamo nel calice un vino che nasce dal mare, giallo paglierino luminoso alla vista. Intenso e pulito sprigiona camomilla, miele e frutti a polpa gialla al naso. Il sorso è sostenuto da una buona acidità e da una minerali che lo rende compagno ideale per un piatto di spaghetti alle vongole, osservando la terra ferma.

Mola

L’azienda agricola Mola nasce sulle omonime colline dell’Isola d’Elba, poco lontano dal mare. La famiglia Pavoletti, proprietaria dal 1956, ha iniziato nel 1994 a rinnovare i vigneti di proprietà puntando soprattutto a un’accurata selezione e coltivazione delle varietà autoctone: Sangiovese, Aleatico e Cabernet per i rossi e Procanico, Malvasia, Vermentino e Ansonica per i bianchi. Oggi i 10 ettari vitati sono distribuiti in quattro zone diverse tra la pianura e le colline di Mola, coltivati nel rispetto della terra e delle tradizioni locali, e possono contare su un terroir che regala naturalmente una peculiare sapidità e freschezza da sempre apprezzata dagli estimatori.

suggeriti