Subtotale
|
|
---|---|
totale |
55,97€
|
Tutti i prezzi includono IVA
Da vigne vecchie 40 anni su terreni sabbiosi tipici del Roero, questo Arneis fermenta con lieviti indigeni, senza controllo della temperatura e a contatto con le bucce per circa due giorni, in parte in vasche di cemento (60%), in parte in legni usati (40%). Libero di svolgere la malolattica, affina 7-8 mesi negli stessi contenitori, dopodiché il vino va in bottiglia senza chiarifiche o filtrazioni e con aggiunte minime di solfiti.
Note gustative
Ampio, accogliente ed espressivo, un Arneis di rassicurante naturalezza che rompe gli schemi. Al naso frutta gialla, fiori macerati, delicati tratti erbacei, speziati e terrosi. La materia in bocca è saporita, succosa e distesa; la breve macerazione dà volume e profondità al sorso.
È il 2009 quando Enrico Cauda decide di licenziarsi da un lavoro in città troppo stretto e scomodo; la terra chiama, è una passione che condivide con il fratello Emanuele da sempre. È l’anno perfetto per fondare Cascina Fornace, che prende forma in spazi che appartenevano al bisnonno che lì, a Santo Stefano Roero, costruì una fornace per cuocere i mattoni - da cui prende il nome. Quattro ettari di terre sabbiose, lavorate biologicamente, che tra pendenze marcate e altitudini di 350 metri nutrono uve rigorosamente locali: Nebbiolo e Arneis. Il terroir dei fratelli Cauda, vignaioli contemporanei di prima generazione, vive e prolifera nella sua espressione più autentica, con pochi interventi e nessuna intrusione chimica.