Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Domaine Andre et Michel Quenard

Cremant de Savoie extra brut
(00000009RP0)

23,00 €
750 ml
  • 1 unità 23,00 €
  • Percentuale alcolica
    12 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Francia
  • Area
    Savoia
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Jacquere - 100%
  • Chiusura
    Fungo
  • Metodo
    Metodo Classico
  • Tipologia
    Cremant de Savoie Aoc
  • Dosaggio
    Extra Brut
  • Maison
    Domaine Andre Et Michel Quenard
Consegna prevista:24/48 ore
23,00 €
23,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • Produttore

Jaquère è il vitigno più diffuso in Savoia e rispecchia fedelmente la sua anima alpina: elevata acidità, mineralità rocciosa, cristallina espressione aromatica. L’uva per questo crémant proviene da vigne dai 30 ai 40 anni, coltivati su ripidi versanti di roccia calcarea ai piedi della Alpi, all’interno del Parco Naturale del Massiccio dei Bauges. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta con i propri lieviti in vasche d’acciaio. La presa di spuma si protrae per un minimo di 12 mesi. Il dosaggio finale non arriva a 2,5 g/l di zucchero.

Domaine Andre et Michel Quenard

I Quenard coltivano i loro ventiquattro ettari di vigneti nella Savoia Francese, alle porte delle Alpi, cornice a un terroir calcareo ricco di terrazzamenti che richiede pazienza, amore ed esperienza. La cantina prende nome da André e Michel Quenard, rispettivamente padre e figlio; e come nelle migliori tradizioni, la trasmissione di generazione in generazione ha saputo produrre trasformazioni ed evoluzioni in una produzione che guarda alla qualità e ai ritmi della natura anche grazie a Guillaume, il figlio di Michel che dal 2009 è responsabile della vinificazione. Le vigne sono esposte a sud, baciate dal sole, e permettono a Michel di produrre otto cuvée diverse, accomunate tutte da una speciale e tipica mineralità, fresca, vivace e raffinata come i suoi monti.

suggeriti