Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Vigneti Vumbaca

Ciro' doc Rosato BIO
(0000000LY80)

13,00 €
750 ml
2022
  • 1 unità 13,00 €
  • Percentuale alcolica
    13,5 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Biologico
    IT-BIO-004 18-25962
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Calabria
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Gaglioppo - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Ciro' doc
  • Cantina
    Vigneti Vumbaca
Consegna prevista:24/48 ore
13,00 €
13,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Biologico
  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

100% Gaglioppo da terreni argillo-calcarei. Le uve sono diraspate e sottoposte a leggera pressatura, prima di macerare a contatto con le bucce per 4/5 ore. Fermenta in acciaio, dove il mosto poi affina per sei mesi su fecce fini. È uno dei vini della Cirò Revolution, un movimento di giovani produttori che promuove il ritorno alla tradizione e una tutela dell'identità calabrese.

Note gustative
Fresco, fragrante, secco e sapido: questo è un vino che punta sulla bevuta gradevole, promuove convivialità.

Vigneti Vumbaca

Dopo anni romani in uno studio legale, Christian Vumbaca è tornato a casa a Cirò, dove i popoli del passato hanno seminato le basi della civiltà moderna. Nel luogo in cui i greci producevano ed esportavano vini in un passato remoto, oggi Cirò è teatro di un progetto splendido di recupero dei ceppi più antichi, coltivati a cordone speronato ma soprattutto ad alberello per proteggere il grappolo del caldo sole del sud.

stesso brand

suggeriti