Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Valli Unite

Ciape'
(00000009U00)

11,50 €
750 ml
2020
  • 1 unità 11,50 €
  • Percentuale alcolica
    13 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Piemonte
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Cortese - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Colli Tortonesi Doc
  • Cantina
    Valli Unite
Consegna prevista:24/48 ore
11,50 €
11,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Esaurimento
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Se il Timorasso è emerso come il nuovo figo della classe, ben scolpito, sempre raggiante e adorato da (quasi) tutti, il Cortese è quel amico discreto o rassicurante che porta serenità e leggerezza. La verità è che nei Colli Tortonesi il cortese viene benissimo ma in pochi ne apprezzano il potenziale. Questo esemplare è vinificato in modo semplice e lineare: fermentazione con lieviti indigeni, affinamento di qualche mese in acciaio, niente chiarifiche, filtrazioni o additivi enologici, solo dosi minime di solfiti.

Note gustative
Vino conviviale e spensierato, compagno leale in ogni occasione, il Ciapè ha quell’anima leggera che trascina, coinvolge e ti tira su, e non è una cortesia passeggera. Fresco, gentile, quotidiano e sincero.

Valli Unite

Valli Unite è letteralmente un universo dove coesistono in armonia più mondi, e dove ciascuno di essi contribuisce al benessere dell’altro in perfetto equilibrio; è il sogno rivoluzionario degli anni ’70 di tre amici diventato realtà e che oggi si estende su 100 ettari di terreno coltivato biologicamente dove vivono e cooperano circa 30 famiglie, ognuna delle quali dà il proprio contributo con il lavoro della terra - sia esso agricolo, alimentare (ottimi i salumi) e del vino. Per quest’ultimo, dal 2007 si aggiunge Alessandro Poretti e soprattutto le sue idee di un vino naturale, spontaneo e genuino. Alessandro per le sue uve, Cortese e Timorasso tra le bianche e Barbera, Croatina e Dolcetto tra le rosse, sceglie fermentazioni spontanee e pochissime filtrazioni.

stesso brand

suggeriti