Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Porta del Vento

Catarratto Porta del Vento
(0000000J6J0)

18,50 €
750 ml
  • 750 ml
  • 1 unità 18,50 €
  • 3 unità 17,58 €
  • 6 unità 16,65 €
  • Percentuale alcolica
    13 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Annata
    2020
  • Paese
    Italia
  • Area
    Sicilia
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Catarratto - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Terre Siciliane Igt
  • Cantina
    Porta Del Vento
Consegna prevista:24/48 ore
18,50 €
18,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Da vigne di Catarratto vecchie cinquant’anni, coltivate su terreni sabbiosi a 600 metri di quota. L’uva raccolta viene raffreddata in cella frigo, diraspata e pressata delicatamente. Dopo una decantazione statica il mosto fermenta in acciaio con lieviti indigeni a temperatura controllata. Il vino affina 4 mesi in cemento sulle fecce fini.

Note gustative
Agrumi, cedro, ginestra e finocchietto selvatico, un catarratto che parla in chiaro dialetto siculo. Il palato profondo, energico e materico ha le spalle coperte da un’incisiva scia sapido-iodata che anima il percorso dall’inizio alla fine.

Porta del Vento

Il nome di Porta del Vento è già di per sé evocativo: nasce nella provincia di Palermo sui 600 metri di altitudine sempre accarezzati dal vento dove sorge Camporeale, tra le denominazioni di Alcamo e di Monreale. Qui i vigneti di oltre quarant’anni sono coltivati ad agricoltura biologica certificata con preparati biodinamici nella tradizionale e antica forma ad alberello: la vendemmia è rigorosamente manuale e le uve appena raccolte iniziano subito la fermentazione - il resto è tutto in mano alla natura, che qui, insieme alla gentilezza del vento siciliano, è la vera responsabile della magia della vinificazione di questi vini spiccatamente genuini e territoriali.

stesso brand

suggeriti