Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Il Torchio

Brutto Anatroccolo
(0000000L860)

13,00 €
750 ml
2021
  • 1 unità 13,00 €
  • Percentuale alcolica
    13 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Liguria
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Sangiovese - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Cantina
    Il Torchio
Consegna prevista:24/48 ore
13,00 €
13,00 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

100% Sangiovese. Nel rispetto dei tempi e della capacità produttiva delle vigne le uve vengono raccolte rigorosamente a mano in cassetta. Il Sangiovese viene fatto fermentare a contatto con le bucce per 2 giorni.

Note gustative
Il vino si presenta color buccia di cipolla molto carico e intenso. Naso e palato viaggiano in sintonia sulla fragolina di bosco, petali di rosa, lampone e melograno. Un rosato di buon corpo dove la bevuta diventa distesa e dal profilo intrigante, si trova in buona compagnia con una zuppa di pesce.

Il Torchio

Castelnuovo Magra si trova in provincia della Spezia tra le colline che segnano il confine tra Liguria e la Toscana, lambite dal fiume Magra e dall’aria salmastra del mare, in piena denominazione Colli di Luni. E, tra i pionieri di questa appellazione c’è proprio Giorgio Tendola, il fondatore della cantina Il Torchio, con la sua storia di famiglia dedicata da generazioni alla lavorazione delle olive e proprietaria del torchio comunale (da cui il nome dell’azienda). Oggi il Torchio è in mano ai nipoti Gilda ed Edoardo, eredi naturali dei 12 ettari di vigne del nonno, per la maggior parte di varietà autoctone come Vermentino Bianco e Vermentino Nero, coltivate a regime biologico e con lavorazioni e vendemmie rigorosamente manuali, per restituire vini dal carattere profondamente territoriale.

stesso brand

suggeriti