Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Cavallotto

Barolo Docg Riserva Bricco Boschis Vigna San Giuseppe 2015
(0000000J540)

122,50 €
750 ml
  • 750 ml
  • 1 unità 122,50 €
  • 3 unità 116,38 €
  • 6 unità 110,25 €
  • Percentuale alcolica
    14,5 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Annata
    2015
  • Paese
    Italia
  • Area
    Piemonte
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Nebbiolo - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Barolo Docg Riserva
  • Cantina
    Cavallotto
Consegna prevista:24/48 ore
122,50 €
122,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Vinificazioni nel solco della tradizione che garantiscono estrazioni equilibrate e longevità straordinarie. Nel caso della Riserva, si effettua la diraspatura totale, e la fermentazione è spontanea in vasche orizzontali a temperatura controllata, dove il vino macera per 28 giorni a cappello semi sommerso. La malolattica avviene in vasche di cemento, durante la primavera. Il vino affina per 60 mesi in botti di rovere di Slavonia di diversa capienza.

Note gustative
Un barolo di grande fascino, concentrato e vigoroso. Note varietali fruttate e floreali si arricchiscono di effluvi balsamici e di erbe aromatiche, con cenni terrosi e speziati. Il sorso è elegante, intriso della dolcezza del frutto e rinfrescato da cenni freschi e di sottobosco. Ha tannini fini che allungano un finale molto persistente.

Cavallotto

La famiglia Cavallotto è stata una delle prime piccole realtà a vinificare nel 1946 le proprie uve nella zona del Barolo, coltivate già da vent’anni nella loro tenuta di famiglia. La denominazione Barolo ha visto negli ultimi decenni un'impennata di popolarità - e in questo periodo di cambiamenti e trasformazioni, però, i Cavallotto non sono cambiati affatto: i loro vini sono ancora prodotti con metodi tradizionali di 50 anni fa e tutt’ora mantengono vive le pratiche di un’agricoltura gentile e biologica. Oggi Laura, Giuseppe e Alfio, quarta generazione, continuano a vinificare esclusivamente le uve prodotte nei 23 ettari vitati di proprietà in vini DOC e DOCG nella splendida cornice langarola di Castiglione Falletto, terra di suoli sabbiosi vocata da sempre alla nascita di vini eccelsi.

stesso brand

suggeriti