Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Cascina delle Rose

Barbera d'Alba Doc
(0000000MF80)

20,50 €
750 ml
2021
  • 1 unità 20,50 €
Consegna prevista:24/48 ore
20,50 €
20,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Percentuale alcolica
    14,5 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Langhe
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Barbera - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Barbera d'Alba Doc
  • Cantina
    Cascina delle Rose
Consegna prevista:24/48 ore
20,50 €
20,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Esaurimento
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Barbera d’Alba frutto dell’assemblaggio di due vigne, una nel comune di Barbaresco e una a Neive. Le fermentazioni, sia quella alcolica che quella malolattica, avvengono in acciaio, mentre l’affinamento viene condotto in grandi botti di rovere non tostate per circa 12/15 mesi.

Note gustative
Un’ottima struttura acida completata da una trama fine ed elegante, con un finale caldo, armonico e persistente. Il risultato è una Barbera didattica e piacevole; tagliere di salumi e formaggi, trattoria in mezzo alle colline, tovaglia a quadretti rossa e bianca costellata di briciole di pane et voilà, la merenda è servita.

Cascina delle Rose

"Immagina un'alba nelle Langhe in autunno, nel Barbaresco, più precisamente a Tre Stelle, dove il paesaggio si estende fino alla cornice delle Alpi. È il 1974 e affacciata alla finestra per osservare questo panorama c'è Giovanna, si è appena trasferita a Cascina delle Rose, la proprietà comprata dai nonni trent'anni prima per farci un'azienda agricola. Giovanna le ha dato continuità e ancora oggi - a distanza di tanti anni - è casa per chiunque ci abbia passato almeno una giornata. Qui a ogni passo c'è un'atmosfera familiare, l'eco dei ricordi di Giovanna e del duro lavoro reso meno duro dalla passione."

stesso brand

suggeriti