Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Stefano Occhetti

Barbera d'Alba doc
(0000000M1D0)

18,50 €
750 ml
2021
  • 1 unità 18,50 €
  • 3 unità 17,58 €
  • 6 unità 16,65 €
Consegna prevista:24/48 ore
18,50 €
18,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Percentuale alcolica
    14 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Paese
    Italia
  • Area
    Roero
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Barbera - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Barbera d' Alba Docg
  • Cantina
    Stefano Occhetti
Consegna prevista:24/48 ore
18,50 €
18,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

Dati aggiuntivi sul buono*

Inserisci un indirizzo e-mail valido!

* nessun campo è obbligatorio ma un'e-mail non valida non sarà salvata

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Stefano Occhetti ha scovato 10 filari di Barbera tra le vigne del Nebbiolo e ha deciso di dargli una possibilità. Ed ecco che grazie a una strana coincidenza arriva una delizia per il palato. Fermentazione spontanea in cemento, macerazione sulle bucce di 14 giorni; fermentazione malolattica in legno e 7 mesi di abbinamento tra botti esauste e barriques.

Note gustative
Per quando il Nebbiolo ti sembra troppo ma hai comunque bisogno di deliziare il palato. Leggero perché parla di prendersi con leggerezza, come suggerisce lo stesso Stefano; a dirla tutta, dice anche di berla tutta d’un sorso. E chi siamo noi per dargli torto?

Stefano Occhetti

Ci vuole coraggio per lasciare quello che si è costruito in diversi anni di lavoro e tornare dove tutto è cominciato, mettendosi alla prova. Non una prova qualsiasi, bensì quella di tornare a Monteu Roero, in Piemonte, a pochi passi dalla più famosa cugina Langa, per ricominciare a fare il lavoro dei nonni: il viticoltore. Questa è la storia di Stefano in pillole, ingegnere di formazione che nel 2018, dopo aver vissuto tra Roma, Parigi e Stavanger, lascia l’azienda per cui lavora e se ne torna a casa, per produrre vino. Comincia da zero, senza trattori e senza una cantina, e nel 2019 arriva la prima annata: 4mila bottiglie da vecchie vigne e lavoro manuale. Poco più di un ettaro spartito tra i Cru Occhetti e Sanche in quella bellissima terra sabbiosa che è il Roero; oggi l’azienda conta 3 ettari, una cantina (da quello che era il suo garage), una squadra fortissima e 12 mila bottiglie, suddivise tra Langhe Doc Nebbiolo, Roero Arneis DOCG, Barbera d’Alba DOC, Roero DOCG Sanche e Roero DOCG Occhetti Riserva (in arrivo).

stesso brand

suggeriti