Dispensa ecommerce

carrello

Non ci sono prodotti presenti nel carrello.

Subtotale
totale
55,97€
vai al carrello

Il prodotto è stato aggiunto con successo.
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato aggiunto con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Il prodotto è stato rimosso con successo. Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( unità unità). Il totale del carrello è ora di
La quantità del prodotto è stata aggiornata con successo ( elemento elementi). Il totale del carrello è ora di
Nome prodotto

Brands

Rizzi

Barbaresco Docg Rizzi 2018
(0000000HLI0)

34,50 €
750 ml
  • 750 ml
  • 1 unità 34,50 €
  • 3 unità 32,78 €
  • 6 unità 31,05 €
  • Percentuale alcolica
    15 %
  • Uvaggio Autoctono
    Si
  • Solfiti
    Si
  • Gluten Free
    Si
  • Ogm Free
    Si
  • Annata
    2018
  • Paese
    Italia
  • Area
    Langhe
  • Formato
    750 ml
  • Uvaggio
    Nebbiolo - 100%
  • Chiusura
    Sughero
  • Denominazione
    Barbaresco Docg
  • Cantina
    Rizzi
Consegna prevista:24/48 ore
34,50 €
34,50 €
 Aggiungi al carrello

Tutti i prezzi includono IVA

  • Solfiti
  • Autoctono
  • Gluten free
  • Ogm free
  • descrizione
  • consumo
  • Produttore

Siamo a Treiso, uno dei comuni delle più prestigiosi di tutta la denominazione del Barbaresco. Il Cru Rizzi, di cui l’azienda possiede la bellezza di 27 ettari, può vantare notevoli differenze, tra altitudine, esposizione e suoli, che si cerca di esaltare nel Barbaresco grazie a vinificazioni poco invadenti. Dopo la vendemmia, il vino fermenta e macera in acciaio per circa 3-4 settimane, svolgendo anche la fermentazione malolattica. Affina in grandi botti di rovere di Slavonia per 12 mesi, più altri 6-9 mesi in cemento. Ultima maturazione in bottiglia, prima della commercializzazione.

Note gustative
Un Barbaresco composto dalle migliori parcelle di Nebbiolo nell’omonimo Cru Rizzi. Un vino di esaltante piacevolezza già adesso, con un frutto fresco e ben delineato, ma che grazie alla struttura in mirabile equilibrio con freschezza e mineralità avrà grandi prospettive di invecchiamento.

Rizzi

La cantina nasce tra gli antichi poderi ottocenteschi di famiglia nel 1974 - il fondatore, Ernesto Dellapiana, aveva abbandonato un anno prima la città e la sua attività cartotecnica di successo per dedicarsi alla terra che ama di più: quella di Langa, nella sua Treiso, con le sue vigne e le sue uve. Chiama la cantina Rizzi perché è il nome della casina che domina l’omonimo Crü e oggi conta 35 ettari di spazi che producono alcuni dei vini più interessanti della zona del Barbaresco, grazie all’impegno quotidiano di Ernesto e dei figli Jole ed Enrico: il loro Barbaresco è un prodigio di potenza perfettamente equilibrata a un’eleganza sorprendente che, insieme agli altri Barbera, Dolcetto, Moscato d’Asti e bollicine prodotti, diventa la voce più autentica del terroir.

suggeriti